Tutti i benefici cosmetici del latte d'asina
Più belle con il latte d'asina
Le proprietà cosmetiche del latte d’asina erano già note nell’antichità, tanto è vero che veniva utilizzato da alcune delle più importanti donne della storia, come Cleopatra e Poppea, che solevano fare dei bagni al latte d’asina per la cura della propria pelle.
In virtù delle sue vitamine e dei minerali in esso contenuto l’uso topico del latte d’asina è utile per:
Tutti i benefici cosmetici del latte d'asina
Più belle con il latte d'asina
Le proprietà cosmetiche del latte d’asina erano già note nell’antichità tanto è vero che veniva utilizzato da alcune delle più importanti donne della storia, come Cleopatra e Poppea, che solevano fare dei bagni al latte d’asina per la cura della propria pelle.
In virtù delle sue vitamine e dei minerali in esso contenuto l’uso topico del latte d’asina è utile per:
Rughe e smagliature
Rughe e smagliature causano spesso la perdita di tonicità della pelle.
Il latte d’asina fornisce vitamica C, precursore del collagene, una fibra importantissima per dare tonicità all’epidermide. Inoltre, il latte d’asina costituisce un’importante fonte di vitamina E che, per la sua natura lipidica, si inserisce a livello dermico ricompattando la struttura della pelle che apparirà morbida e nutrita.
Rughe e smagliature
Rughe e smagliature causano spesso la perdita di tonicità della pelle.
Il latte d’asina fornisce vitamica C, precursone del collagene, una fibra importantissima per dare tonicità al’epidermide. Inoltre, il latte d’asina costituisce un’importante fonte di vitamina E che, per la sua natura lipidica, si inserisce a livello dermico ricompattando la struttura della pelle che apparirà morbida e nutrita.
Psoriasi
La psoriasi causa ispessimento e cheratizzazione di alcune regioni del corpo come mani, piedi, ginocchia e gomiti.
Particolarmente utile in questo caso l’azione della vitamina A, che favorisce il ricambio cellulare e l’esfoliazione della cute.
Psoriasi
La psoriasi causa inspessimento e cheratizzazione di alcune regioni del corpo come mani, piedi, ginocchia e gomiti.
Particolarmente utile in questo caso l’azione della vitamina A che favorisce il ricambio cellulare e l’esfoliazione della cute.
Dermatiti e irritazioni cutanee
Diversi studi hanno dimostrato che la vitamina D, accumulandosi nello strato dermico, è in grado di alleviare i sintomi dell’infiammazione procurando fin da subito un immediato sollievo.
Dermatiti e irritazioni cutanee
Diversi studi hanno dimostrato che la vitamina D, accumulandosi nello strato dermico, è in grado di alleviare i sintomi dell’infiammazione procurando fin da subito un’immediato sollievo.
Invecchiamento
Le vitamine A, C ed E sono dei potenti antiossidanti capaci di contrastare l’azione deleteria dei radicali liberi, molecole molto reattive che causano l’invecchiamento cellulare.
Per questo il latte d’asina svolge un importante ruolo nella prevenzione delle rughe e delle macchie della pelle.
Invecchiamento
Le vitamine A, C ed E sono dei potenti antiossidanti capaci di contrastare l’azione deleteria dei radicali liberi, molecole molto reattive che causano l’invecchiamento cellulare.
Per questo il latte d’asina svolge un importante ruotlo nella prevenzione delle rughe e delle macchie della pelle.